Antifona
Sii per me una roccia di rifugio,
un luogo fortificato che mi salva.
Tu sei mia rupe e mia fortezza:
guidami per amore del tuo nome. (Cf. Sal 30,3-4)
Sii per me una roccia di rifugio,
un luogo fortificato che mi salva.
Tu sei mia rupe e mia fortezza:
guidami per amore del tuo nome. (Cf. Sal 30,3-4)
[Korazym.org/Blog dell’Editore, 03.02.2025 – Andrea Gagliarducci, Vaticanista]
Due recenti eventi dimostrano che il pontificato di Papa Francesco ha perso gli equilibri. Sono avvenuti in America Latina e testimoniano anche la polarizzazione e la “guerra”, che hanno avuto luogo nella Chiesa in America Latina negli anni Settanta. I due eventi sono la soppressione del Sodalitium Christianae Vitae, un’associazione laica il cui fondatore è stato condannato per abusi, e le nuove misure restrittive contro il Cardinale Juan Luis Cipriani Thorne, Arcivescovo emerito di Lima, accusato di abusi
Leggi tutto “La Teologia della Liberazione sembra farsi strada in Vaticano”O Dio, tre volte santo,
che hai scelto gli annunciatori della tua parola
tra uomini dalle labbra impure,
purifica i nostri cuori con il fuoco della tua parola
e perdona i nostri peccati con la dolcezza del tuo amore,
così che come discepoli seguiamo Gesù,
nostro Maestro e Signore.
Di Andrea Zambrano 01_02_2025
Che la partita del Covid sia stata giocata interamente su una guerra di numeri era parso chiaro fin da quando nei giorni caldi della prima ondata, l’allora ministro della Salute Speranza si presentava in conferenza stampa ogni giorno sciorinando dati e grafici per illustrare la situazione dei contagi e dei morti giorno per giorno. E che quei numeri, amplificati poi da una grancassa mediatica asfissiante, che giustamente è stata ribattezzata infodemia, diventassero la scusa e l’appiglio per chiudere tutto prima e
Leggi tutto “Mortalità zero, quella verità nei numeri scontati ma nascosti”Pubblichiamo il Messaggio per la 47ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 2 febbraio 2025 sul tema «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”. (Sap 11, 26)».
Celebriamo la 47ª Giornata Nazionale per la Vita nel contesto del Giubileo: tale coincidenza ci sollecita ad assumere l’orizzonte della speranza, poiché è nel segno della speranza che la Bolla di indizione Spes non confundit
Leggi tutto “Il Messaggio per la 47ª Giornata Nazionale per la Vita”Annuncio omiletico dalla Diocesi di Bergamo – Sacerdote Don Gianluigi Belometti
Leggi tutto “VI DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO”O Dio, che in questo giorno a te consacrato
convochi la Chiesa santa alla tua presenza
perché il tuo Figlio annunci ancora il suo Vangelo,
fa’ che teniamo i nostri occhi fissi su di lui,
e oggi si compirà in noi la parola di salvezza.
Padre Gabriel Romanelli, parroco della parrocchia cattolica latina dedicata alla Sacra Famiglia, descrive la commossa gratitudine con cui l’annuncio dell’accordo tra Israele e Hamas, accolto come “una boccata d’aria fresca e di speranza”, è stato vissuto tra la sua gente e in tutta la martoriata Striscia di Gaza.
“La notizia del cessate il fuoco ha suscitato gioia. Adesso aspettiamo tutti domenica, quando potrà iniziare la tregua. Anche se qui a Gaza siamo consapevoli che la strada sarà difficile”.
Allo stesso tempo, il missionario argentino appartenente all’Istituto del Verbo Incarnato conferma all’Agenzia Fides che “anche tra ieri e oggi si contano ancora decine di morti […
Leggi tutto “Un sacerdote di Gaza commenta il cessate il fuoco”Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nell’anno scolastico 2025/26.
Leggi tutto “PERCHÈ ISCRIVERSI ALL’ORA DI RELIGIONE. Utile anche per gli alunni di culture e lingue diverse. La Lettera dei Vescovi Italiani”