Il Nuovo Anno, ogni anno, nel Tempo di Natale, si apre con la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, solennità dedicata alla prima grande Verità mariana, riguardante, cioè, la Genitrice di Gesù, primo dogma della Chiesa (Concilio di Efeso-431).
Seguirono altri tre grandi dogmi: La perpetua Verginità di Maria (Concillio di Costantinopoli (553); L’Immacolata concezione (Pio IX) e L’ Assunzione di Maria Santissima (Pio XII), cui fanno corona altre importanti verità e glorie di Maria, quali i titoli di “Mediatrice, Avvocata, Socia, Ausiliatrice” e, oggi se ne parla molto, di Corredentrice con l’unico Redentore.
Mentre all’epoca dei Padri e, si può dire, fino a prima del Concilio Ecumeneico Vaticano II compreso, molto si parlava delle prerogative di Maria, quale creatura speciale e Regina, con un compito fondamentale nella economia dei Misteri della Salvezza, successivamente, si è più guardato a Maria per alcune virtù umane e sociali particolari, benché elevate dalla grazia, quali la sua umiltà, lo spirito di servizio. Quindi, a quelle virtù, che, in breve tempo, l’hanno portata ad essere chimata la ‘ragazza di Nazaret’.
Tuttavia, la Chiesa, nella Liturgia, La venera sotto tutti i suoi titoli senza tralasciarne alcuno. Propongo, dunque, due letture per riportarne alla memoria qualcuno. Prima, la lettura che l’Ufficio delle Letture della Liturgia Romana odierna propone nella Liturgia delle Ore e, successivamente, alcuni paragrafi dal Trattato della vera devozione a Maria di San Luigi Maria Grignon de Montfort.
Dalla «Lettera ad Epittèto 5-9» (PG 26, 1058. 1062-1066) di sant’Atanasio, Vescovo
Il Verbo ha assunto da Maria la natura umana
Il Verbo di Dio, come dice l’Apostolo, «della stirpe di Abramo si prende cura. Perciò doveva rendersi in tutto simile ai fratelli» (Eb 2, 16. 17) e prendere un corpo simile al nostro. Per questo Maria ebbe la sua esistenza nel mondo, perché da lei Cristo prendesse questo corpo e lo offrisse, in quanto suo, per noi.
Perciò la Scrittura, quando parla della nascita del Cristo, dice: «Lo avvolse in fasce» (Lc 2, 7). Per questo fu detto beato il seno da cui prese il latte. Quando la madre diede alla luce il Salvatore, egli fu offerto in sacrificio.
Gabriele aveva dato l’annunzio a Maria con cautela e delicatezza. Però non le disse semplicemente colui che nascerà in te, perché non si pensasse a un corpo estraneo a lei, ma: da te (cfr. Lc 1, 35), perché si sapesse che colui che ella dava al mondo aveva origine proprio da lei.
Il Verbo, assunto in sé ciò che era nostro, lo offrì in sacrificio e lo distrusse con la morte. Poi rivestì noi della sua condizione, secondo quanto dice l’Apostolo: Bisogna che questo corpo corruttibile si vesta di incorruttibilità e che questo corpo mortale si vesta di immortalità (cfr. 1 Cor 15, 53).
Tuttavia ciò non è certo un mito, come alcuni vanno dicendo. Lungi da noi un tale pensiero. Il nostro Salvatore fu veramente uomo, e da ciò venne la salvezza di tutta l’umanità. In nessuna maniera la nostra salvezza si può dire fittizia. Egli salvò tutto l’uomo, corpo e anima. La salvezza si è realizzata nello stesso Verbo.
Veramente umana era la natura che nacque da Maria, secondo le Scritture, e reale, cioè umano, era il corpo del Signore; vero, perché del tutto identico al nostro; infatti Maria è nostra sorella poiché tutti abbiamo origine in Adamo.
Ciò che leggiamo in Giovanni, «il Verbo si fece carne» (Gv 1, 14), ha dunque questo significato, poiché si interpreta come altre parole simili.
Sta scritto infatti in Paolo: Cristo per noi divenne lui stesso maledizione (cfr. Gal 3, 13). L’uomo in questa intima unione del Verbo ricevette una ricchezza enorme: dalla condizione di mortalità divenne immortale; mentre era legato alla vita fisica, divenne partecipe dello Spirito; anche se fatto di terra, è entrato nel regno del cielo.
Benché il Verbo abbia preso un corpo mortale da Maria, la Trinità è rimasta in se stessa qual era, senza sorta di aggiunte o sottrazioni. È rimasta assoluta perfezione: Trinità e unica divinità. E così nella Chiesa si proclama un solo Dio nel Padre e nel Verbo.
Dal «Trattato della vera devozione a Maria»
di S. Luigi Maria Grignion de Montfort
Maria nel disegno di Dio e nel disegno della Chiesa
[1] Per mezzo della ss. Vergine Maria Gesù Cristo venne nel mondo, ancora per mezzo di lei deve regnare nel mondo. Maria è un mistero …
PARTE PRIMA – CAPITOLO PRIMO MARIA NEL MISTERO DI CRISTO
1. Nell’incarnazione
[16] Dio Padre ha dato al mondo il suo unico Figlio soltanto per mezzo di Maria. Per quanti sospiri abbiano elevato i patriarchi, per quante richieste abbiano presentato i profeti e i santi dell’antica legge, durante quattromila anni, per avere un simile tesoro, soltanto Maria l’ha meritato ed ha trovato grazia davanti a Dio con la veemenza delle sue preghiere e con la sublimità delle sue virtù. Il mondo – dice sant’Agostino – era indegno di ricevere il Figlio di Dio direttamente dalle mani del Padre. Questi l’ha dato a Maria perché il mondo lo ricevesse per mezzo di lei. Il Figlio di Dio si è fatto uomo per la nostra salvezza, ma in Maria e per mezzo di Maria. Dio Spirito Santo ha formato Gesù Cristo in Maria, ma dopo averle chiesto il consenso per mezzo di uno dei primi ministri della sua corte.
2. Nei misteri della redenzione
[17] Dio Padre ha comunicato a Maria la propria fecondità, per quanto ne era capace una semplice creatura, per darle il potere di generare il suo Figlio e tutti i membri del suo corpo mistico.
[18] Dio Figlio è disceso nel grembo della Vergine, come nuovo Adamo nel paradiso terrestre, per compiacersi in esso ed operarvi in segreto meraviglie di grazia. Questo Diouomo ha trovato la propria libertà nel vedersi racchiuso nel seno di lei. Ha fatto sfoggio della propria forza nel lasciarsi portare da questa fanciulla. Ha trovato la propria gloria e quella del Padre nel nascondere i suoi splendori a tutte le creature di quaggiù, per manifestarli solo a Maria. Ha glorificato la propria indipendenza e maestà nel dipendere da questa amabile Vergine nella concezione, nella nascita, nella presentazione al tempio, nei trent’anni di vita nascosta, anzi nella sua stessa morte, alla quale doveva essere presente, per compiute dall’Incarnata Sapienza nella sua vita nascosta Gesù Cristo rese maggior gloria a Dio suo Padre con la sua sottomissione a Maria per trent’anni, che non gliene avrebbe data convertendo tutta la terra con i più grandi miracoli Oh, come si glorifica altamente Dio quando, per piacergli, ci sottomettiamo a Maria, sull’esempio di Gesù Cristo, nostro unico modello.
[19] Se esaminiamo da vicino i rimanenti anni della vita di Gesù Cristo, vedremo che egli ha voluto cominciare i suoi miracoli per mezzo di Maria. Con la parola di Maria, infatti, ha santificato san Giovanni ancora nel seno della madre santa Elisabetta: non appena Maria ebbe parlato, Giovanni fu santificato; e questo è il primo e più grande miracolo nell’ordine della grazia. All’umile preghiera di Maria, nelle nozze di Cana 4, egli ha cambiato l’acqua in vino, ed è il suo primo miracolo nell’ordine della natura. Gesù Cristo ha cominciato e continuato i suoi miracoli per mezzo di Maria e per mezzo di Maria li continuerà sino alla fine dei secoli.
[20] Lo Spirito Santo, che è sterile in Dio, cioè non da origine ad un altra persona divina, è divenuto fecondo per mezzo di Maria da lui sposata. Con lei, in lei e da lei egli ha realizzato il suo capolavoro, che è un Dio fatto uomo, e tutti i giorni, sino alla fine del mondo, dà vita ai predestinati e ai membri del corpo di questo Capo adorabile. Perciò, quanto più lo Spirito Santo trova Maria, sua cara e indissolubile Sposa, in un’anima, tanto più diviene operoso e potente per formare Gesù Cristo in quest’anima e quest’anima in Gesù Cristo
[21] Non si vuol dire con questo che la Vergine Maria dia allo Spirito Santo la fecondità, come se non l’avesse. Essendo Dio anch’egli come il Padre e il Figlio, ha la fecondità, ossia la capacità di generare quantunque non la riduca in atto, dal momento che non dà origine ad altra persona divina. Si vuole soltanto dire che lo Spirito Santo, tramite la Vergine Maria, di cui ama servirsi pur senza averne assolutamente bisogno, traduce in atto la propria fecondità, producendo in lei e per mezzo di lei Gesù Cristo e le sue membra. O mistero di grazia sconosciuto anche ai più dotti e spirituali fra i cristiani!