Nel novembre 2016 divengono pubblici i cosiddetti Dubia, firmati da 4 cardinali (Caffara, Burke, Meisner e Brandmuller, più uno che non ha voluto apparire), ma poi condivisi e appoggiati in vario modo, attraverso interviste, scritti ecc., da molti altri.
Lo stesso vaticanista che ogni giorno si sforza con molta buona volontà di spiegare che nella Chiesa non sta succedendo nulla di nuovo, e che se qualcosa accade è nella continuità, può aiutarci a comprendere, purtroppo, come le cose non stiano affatto così.
Il vaticanista in questione è Andrea Tornielli, e il libro da rileggere è il suo Benedetto XVI. Il custode della fede, edito da Piemme nel 2005, cioè appena Ratzinger fu eletto papa.
Rileggendolo si può capire perchè oggi sembra che Kasper abbia vinto contro Ratzinger.
Nel paragrafo intitolato “No alla comunione per i divorziati“, a pagina 163 e seguenti, Tornielli scrive:
“Un’altra vicenda controversa è quella che riguarda la possibilità per i divorziati risposati di accedere alla comunione eucaristica. Sia negli Stati Uniti che in Germania è invalsa infatti la prassi pastorale di ammetterli. I vescovi di Stoccarda, Magonza e Friburgo, Walter Kasper, Karl Lehmann e Oskar Saier, il 10 luglio 1993 avevano firmato una lettera pastorale con dichiarazione molto possibilista su questo punto specifico: i tre vescovi sostenevano che, quando un divorziato risposato, anche in un dialogo pastorale con un sacerdote, arrivasse alla conclusione che il suo predecedente matrimonio fosse ormai irreparabilmente naufragato e che la sua nuova unione fosse sinceramente intrapresa per rimanere forte e stabile, aveva il diritto di coscienza di decidere -decisione rispettata dal sacerdote- di accostarsi alla comunione. I tre vescovi vengono convocati in Vaticano e dovranno fare una parziale marcia indietro.
La Congregazione di Ratzinger interviene direttamente e il 14 ottobre 1994 pubblica un breve documento (che porta la data di un mese prima), sotto forma di Lettera ai vescovi della Chiesa, nella quale ribadisce, in sette cartelle di testo, il totale divieto per i divorziati risposati e più in generale per tutti coloro che vivono more uxorio di accostarsi alla Comunione. La Lettera proibisce ai vescovi di poter adottare in questa materia “soluzioni pastorali tolleranti e benevole”. Il divieto, scrive Ratzinger, “non ha affatto un carattere punitivo o comunque discriminatorio verso i divorziati risposati” e invita vescovi, sacerdoti e religiosi a un atteggiamento di “sollecita carità” per fortificare ” nell’amore di Cristo e della Chiesa i fedeli che si trovano in situazione matrimoniale irregolare”. Carità sì, sottolinea il porporato, ma nella verità della fede cattolica. “Il fedele che convive abitualmente more uxorio con una persona che non è la legittima moglie o il legittimo marito, non può -spiega il documento vaticano- accedere alla comunione eucaristica. “Qualora egli lo giudicasse possibile, i pastori e i confessori, date la gravità della materia e le esigenze del bene spirituale della persona e del bene comune della Chiesa, hanno il grave dovere di ammonirlo che tale giudizio di coscienza è in aperto contrasto con la dottrina della Chiesa”. L’unica possibilità di accostarsi alla comunione, per un divorziato risposato, è quella di accettare “una forma di vita non più in contraddizione con l’indissolubilità del matrimonio… “Qualcuno ha suggerito- ricorda la Lettera, riferendosi qui al testo dei tre vescovi tedeschi- che “per esaminare oggettivamente la loro situazione effettiva, i divorziati risposati dovrebbero avere un colloquio con un sacerdote prudente ed esperto”. Ma di fronte a tutte queste proposte “la Chiesa afferma di non poter riconoscere come valida una nuova unione, se era valido il precedente matrimonio” “.
Sin qui Tornielli, il quale ricorda dunque come la posizione di Kasper fosse ritenuta da Ratzinger e, di comune accordo, da Giovanni Paolo II, “inammissibile” ed “errata“. Possiamo aggiungere che divenuto papa, Ratzinger non ha mutato punto il suo pensiero.
Cosa è accaduto, invece, dopo la sua abdicazione? La palla è passata a Kasper, chiamato prima ad indirizzare il Sinodo sulla famiglia con un ormai celebre discorso, poi a veder riconosciuta dall’interpretazione di Amoris laetitia di varie conferenze episcopali la sua posizione di oltre 20 anni orsono, precedentemente condannata.
Il fedele che crede nel fecondo rapporto tra fede e ragione, che è stato educato nell’idea che Dio non è un sovrano capriccioso che muta di continuo idea, e che la Chiesa può comprendere sempre meglio alcune verità di fede, ma non contraddirsi platealmente in materia dottrinale, ha dunque il diritto a mantenere i suoi Dubia, finchè non gli verrà chiarito come è possibile che Kasper avesse torto ieri e abbia ragione oggi. Ha anche tutto il diritto ad un dibattito vero, ad un chiarimento serio, e non ad affermazioni apodittiche e lapidarie, tipo la presunta essenza tomista della interpretazione kasperiana. Sia perchè non risulta a nessuno che Tommaso fosse infallibile, sia perchè non è neppure molto chiaro come mai dovremmo aver capito Tommaso, su questo punto, con otto secoli di ritardo.
ivermectin australia – order candesartan generic tegretol 400mg tablet
order absorica for sale – buy decadron 0,5 mg for sale linezolid usa
amoxil uk – combivent 100mcg pills buy ipratropium online cheap
azithromycin 250mg brand – tindamax 300mg cost buy bystolic for sale
buy omnacortil 20mg sale – prednisolone online order progesterone 200mg drug
where to buy neurontin without a prescription – anafranil 50mg cost sporanox 100mg usa
buy cheap generic lasix – piracetam 800 mg ca order betnovate 20gm generic
buy clavulanate tablets – nizoral 200mg pill duloxetine medication
buy acticlate pills – cheap ventolin 4mg glipizide 10mg us
order amoxiclav online – buy ketoconazole 200mg generic buy duloxetine no prescription
rybelsus 14 mg pill – buy vardenafil online periactin 4 mg pills
buy generic tizanidine – cost hydrochlorothiazide buy microzide online cheap
cialis order – sildenafil pills 25mg cheap viagra without prescription
generic sildenafil 100mg – purchase viagra online cheap cialis daily cost
order lipitor 40mg generic – order lipitor 10mg pill lisinopril 2.5mg pills
buy cenforce no prescription – buy chloroquine cheap order metformin 1000mg online cheap
omeprazole 10mg cost – order atenolol 100mg sale buy atenolol generic
purchase medrol for sale – pregabalin cost buy aristocort 10mg online
buy clarinex for sale – order claritin 10mg dapoxetine 30mg for sale
order misoprostol 200mcg online cheap – diltiazem ca purchase diltiazem pill
zovirax sale – buy crestor medication rosuvastatin for sale online
domperidone 10mg brand – sumycin generic order cyclobenzaprine 15mg online cheap
buy domperidone 10mg generic – tetracycline 500mg for sale cyclobenzaprine 15mg price
where can i buy inderal – buy generic inderal purchase methotrexate pill