di Giuliano Guzzo
Papa Francesco piace. E’ un fatto, e non è un male. I papi non devono essere simpatici, ma se lo sono – tanto più oggi -, meglio. Del resto, col suo fare umile e la sua storia da cardinale di strada, Jorge Mario Bergoglio conquista, affascina; parla col cuore e al cuore, improvvisa, antepone l’abbraccio al saluto, l’istinto al protocollo. Ha la carica dell’evangelizzatore nato, sempre in servizio. Davvero difficile, ascoltandolo, non rimanere quindi rapiti dalla passione quasi teatrale con cui divide parole e silenzi. E poi c’è quel nome, Francesco, che amalgama fede ed umiltà aggiungendo carisma ad un Papa che, per come si pone, ne avrebbe comunque.
Tutto bene, dunque? Non proprio. Perché dal momento della fumata bianca, attorno alla Chiesa e nello specifico a Papa Francesco, s’è organizzata un’orchestra mediatica – la stessa che fino a ieri tuonava contro Benedetto XVI, e che ora si scopre redenta e francescana, appunto – decisa a suggerire l’agenda al nuovo pontefice. Trattasi di orchestra improvvisata ma curiosamente coordinata. E ce n’è per tutti i gusti: Eugenio Scalfari che assicura che per Papa Bergoglio «non possono esistere principi non negoziabili», il radicale Mario Staderini che in omaggio al francescanesimo pannelliano spera che ora la Chiesa venda tutto ciò che ha, Barbara D’Urso che si augura un aggiornamento dottrinale sull’aborto e i casi limite; e via di questo passo.
Papa Francesco è appena stato eletto e all’opera, ormai da qualche giorno, c’è dunque questa pittoresca orchestra di suggeritori che non ritiene di avere nulla da imparare ma parecchio da insegnare, come se fosse in corso un conclave mediatico, un referendum planetario sull’agenda del pontefice e su quelle che dovrebbero esserne le priorità. Il bello è che tutti i componenti dell’orchestra, purtroppo per loro, rimarranno presto delusi perché l’ex primate d’Argentina – chi ne dubita rilegga i suoi scritti – tutto ha in mente tranne che rivedere gli insegnamenti morali della Chiesa. Non è che non possa, non se la senta o ritenga i tempi non ancora maturi: non ci pensa proprio. I suoi interventi anche recentissimi lo attestano con estrema chiarezza.
Perché dunque, in mezzo all’entusiasmo di credenti vecchi e nuovi per il nuovo Papa, questa orchestra mediatica ha scelto di comporsi e di iniziare la propria esibizione di consigli non richiesti al nuovo pontefice, il quale non risulta abbia ne abbia finora mendicato alcuno, mentre invece ha chiesto – e da subito – delle preghiere? La risposta è una ed è anche molto semplice. Chi si aspetta novità dalla Chiesa, chi pensa che la Chiesa abbia bisogno di aggiornarsi, non ha ancora capito che la novità già c’è ed ha un nome ed un volto ben definito: quello di Gesù Cristo risorto. E’ Lui l’ispiratore, la garanzia della svolta, il centro di tutto. Tolto di mezzo il Figlio di Dio non già la dottrina ma tutto quanto scadrebbe fino a ridursi ad essere – per dirla con Papa Francesco – «Ong pietosa ma non la Chiesa sposa del Signore».
E’ questo che le manine laiciste che s’illudono di scrivere l’agenda Bergoglio non capiscono: arrivano tardi, perché è già stata preparata duemila anni fa, lontano da qui. E’ stata scritta con sangue innocente e pubblicata come la notizia più grande di tutti i tempi: un Uomo ha vinto la morte. L’ha sconfitta una volta per tutte, come solo il Signore della Vita poteva fare. Ha lasciato il sepolcro dov’era stato riposto ed è tornato vittorioso e vivo, in carne ed ossa. Senza odio nel cuore ma disposto a perdonare chi non lo aveva capito allora e chi, ancora, non lo comprende oggi. E’ a Lui solamente che fa riferimento Papa Francesco e non saranno certo le accanite sirene mondane – purtroppo per Scalfari e per gli altri – a fargli cambiare idea. Capito, amici laicisti? La novità nella Chiesa già c’è: sta a noi accoglierla oppure volgere lo sguardo altrove, soffermandoci sul secondario.
fonte: giulianoguzzo.wordpress.com
ivermectin 6 mg stromectol – tegretol 400mg brand generic carbamazepine
accutane 20mg brand – dexona pills cost linezolid 600 mg
cheap amoxil online – buy combivent without prescription buy ipratropium for sale
azithromycin 250mg oral – buy nebivolol 5mg online order bystolic 20mg pills
buy prednisolone – order prometrium prometrium 200mg ca
furosemide online buy – betnovate 20gm ca3 order betamethasone 20 gm
buy gabapentin cheap – clomipramine 25mg price order sporanox sale
buy augmentin 1000mg sale – augmentin 375mg for sale duloxetine 40mg cheap
vibra-tabs for sale – order albuterol for sale glipizide drug
augmentin 375mg ca – buy cheap generic ketoconazole cymbalta medication
oral semaglutide 14 mg – buy cyproheptadine 4 mg sale cyproheptadine 4mg drug
buy tizanidine online – microzide over the counter hydrochlorothiazide generic
buy cialis online cheap – cost viagra sildenafil overnight delivery
viagra 100mg england – buy viagra tablets order cialis 40mg online
oral lipitor 20mg – lisinopril 5mg cheap buy lisinopril 2.5mg online
buy cenforce generic – order cenforce without prescription order generic metformin 1000mg
lipitor 10mg over the counter – prinivil over the counter purchase prinivil without prescription
atorvastatin 10mg us – amlodipine over the counter buy lisinopril pills
buy prilosec 20mg pill – prilosec us buy atenolol generic
medrol 16mg oral – buy aristocort 10mg sale buy triamcinolone 4mg online
cost desloratadine – claritin for sale online generic priligy 90mg
buy cytotec tablets – how to buy diltiazem buy diltiazem 180mg pill
acyclovir canada – buy acyclovir no prescription rosuvastatin 20mg generic
buy domperidone 10mg for sale – order generic cyclobenzaprine order flexeril 15mg generic