(IRIS) – ROMA, 23 MAG – Per i pediatri della SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale – affiliata alla SIP (Società Italiana di Pediatria) – l’adozione da parte di coppie gay di figli è fuori discussione. “Figli di gay sono tendenzialmente ad alto rischio di problemi sicuramente psicosomatici, neuropsichiatrici e di depressione”. Lo ha detto il presidente della SIPPS Giuseppe Di Mauro, ospite dell’ultima puntata di KlausCondicio, programma televisivo condotto da Klaus Davi in onda su YouTube e dedicato alle adozioni gay, che sposa in pieno le tesi della rivista Pedioatrics, secondo cui “bambini cresciuti da coppie omosessuali sono esposti a maggiori rischi per la salute di quelli cresciuti in famiglie eterosessuali sposate”. Secondo lo studio, sposato dalla SIPPS e discusso nella puntata, “le unioni omosessuali hanno una minore durata (2/3 anni in media) rispetto a quelle eterosessuali. I bambini cresciuti da coppie omosessuali sono più portati ad incontrare problemi di confusione nell’identità sessuale, a sperimentare sessualmente e ad assumere comportamenti omosessuali”.
Non solo, nel corso della puntata, “Sottoscriviamo in pieno la tesi esposta da Pedioatris”, ha ribadito Giuseppe di Mauro: “Il bambino che cresce con una coppia omosessuale – ha poi spiegato – è tendenzialmente ad alto rischio di problemi psicosomatici, neuropsichiatrici e di depressione.
Noi creiamo delle persone che comunque sono dei diversi. Noi, ha poi precisato polemizzando Di Mauro, abbiamo su tutte le caselle maschi o femmine, la terza casella io non la leggo. I bambini tendono ad assumere le caratteristiche dei propri genitori, quelli cresciuti dalle coppie omosessuali prendono riferimento da questa loro famiglia, cercano di imitarla, di condividerla. Allora, mi domando, si dà vita ad un esercito di gay?”
Nel corso della trasmissione, visibile al link http://www.youtube.com/user/klauscondicio, Di Mauro aggiunge: “Oggi le patologie principali per i bambini sono i disturbi psicosomatici, le malattie neuropsichiatriche psicosomatiche sono di gran lunga aumentate. La disgregazione del nucleo familiare può portare a dei rischi al bambino di malattie neuropsichiatriche o almeno psicosomatiche”.
salve
verrebbe da scrivere; hanno scoperto l’acqua calda ma, in tempi come questi, sono gli unici fuori dal coro…
ONORI!!!
saluti
Piero e famiglia
Piero, hai ragione. Ma pensa che ci sono pure delle pseudo-riviste scientifiche al soldo delle lobby che sostengono il contrario, quindi applaudiamo a questi pediatri che dicono una cosa ovvia per chiunque sia dotato di un minimo di buon senso, ma che putroppo al giorno d’oggi non è scontato sentire.
canadian pharmacy scam
https://expresscanadapharm.shop/# canadian pharmacy no scripts
cheapest pharmacy canada
Their worldwide outreach programs are commendable.
can i buy gabapentin
The staff ensures a seamless experience every time.
The staff ensures a seamless experience every time.
clomid order
The staff is well-trained and always courteous.